Ortodonzia intercettiva Palermo
L’ortodonzia intercettiva è un tipo di ortodonzia che viene utilizzato per correggere i problemi dentali e scheletrici in una fase precoce, prima che diventino più gravi.
L’obiettivo principale dell’ortodonzia intercettiva è quello di intercettare e correggere i problemi di crescita e di posizione dei denti e dei mascellari in una fase in cui la correzione è più facile e meno invasiva rispetto a quando il problema è diventato più avanzato.
L’ortodonzia intercettiva può essere utilizzata per correggere i problemi come:
- la malocclusione, ovvero la posizione anomala dei denti;
- la crescita asimmetrica dei mascellari;
- la mancanza di spazio per i denti in eruzione;
- la protrusione dei denti anteriori;
- la tendenza ad avere la bocca aperta;
- le abitudini orali dannose come la succhia il dito o il respiro orale.
L’ortodonzia intercettiva può utilizzare apparecchi ortodontici fissi o mobili e può essere eseguita in combinazione con la terapia funzionale.
L’ortodonzia intercettiva può essere eseguita in bambini e adolescenti, perché i tessuti dei bambini sono più flessibili e quindi più facili da modificare.
Vantaggi dell'Ortodonzia Intercettiva
L’ortodonzia intercettiva ha molti vantaggi, tra cui:
- Prevenzione: l’ortodonzia intercettiva può prevenire problemi dentali futuri, come la malocclusione, che potrebbero richiedere trattamenti più invasivi in seguito.
- Guida della crescita del viso: l’ortodonzia intercettiva può guidare la crescita del viso e delle ossa mascellari, migliorando la forma e la funzione della bocca.
- Tempi di trattamento più brevi: i trattamenti ortodontici intercettivi sono generalmente più brevi rispetto a quelli tradizionali, poiché si concentrano su problemi specifici nella fase di crescita.
- Costi inferiori: i trattamenti ortodontici intercettivi sono generalmente meno costosi rispetto a quelli tradizionali, poiché richiedono meno tempo e meno apparecchiature.
- Miglioramento della salute generale: l’ortodonzia intercettiva può migliorare la salute generale dei denti, delle gengive e dell’intero sistema masticatorio.

Fasi del trattamento intercettivo nei bambini
Il trattamento ortodontico intercettivo nei bambini può essere suddiviso in diverse fasi:
Valutazione iniziale: in questa fase, un ortodontista esaminerà i denti e le ossa mascellari del bambino per valutare se ci sono problemi ortodontici. In caso contrario, il trattamento ortodontico intercettivo potrebbe non essere necessario.
Trattamento preventivo: se vengono identificati problemi ortodontici, il trattamento preventivo potrebbe iniziare con l’utilizzo di dispositivi come gli apparecchi di espansione del palato o di guida della crescita del viso per correggere i problemi in fase di crescita.
Trattamento correttivo: in questa fase, l’ortodontista utilizzerà apparecchi ortodontici come i bracket o i mascherini per correggere i problemi dentali riscontrati.
Fase di mantenimento: una volta che i denti sono stati allineati, è importante utilizzare un apparecchio di mantenimento per mantenere i denti nella posizione corretta e prevenire il ripresentarsi dei problemi ortodontici.
Controlli di follow-up: durante e dopo il trattamento, l’ortodontista effettuerà controlli regolari per assicurarsi che i denti e le ossa mascellari del bambino stiano crescendo e si stiano sviluppando correttamente.
Perché rivolgersi allo studio odontoiatrico La Mantia?
Il nostro Studio Odontoiatrico La Mantia a Palermo è il luogo ideale per chi cerca le migliori cure dentali a Palermo e Monreale. I nostri dentisti sono altamente qualificati e offrono trattamenti personalizzati per garantire il massimo comfort e soddisfazione ai nostri pazienti.
Non esitare a contattarci per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento. Saremo lieti di accoglierti nello studio e di offrirti le migliori cure dentali per un sorriso perfetto, senza ansia o dolore.
Chiama oggi stesso per scoprire come l’implantologia a carico immediato può aiutarti a ottenere il sorriso dei tuoi sogni!
Prenota la tua visita Odontoiatrica
Cosa Pensano i nostri pazienti
